192018Apr
La prima visita non si scorda mai!

La prima visita non si scorda mai!

Prima visita dall’osteopata? Alcuni consigli e informazioni per affrontarla al meglio.

L’osteopatia è la soluzione giusta per i nostri problemi?

L’osteopatia, pur essendo ancora considerata una forma di medicina alternativa, è sempre più riconosciuta come pratica efficace per il trattamento di problemi strutturali e meccanici, in particolare di tipo muscolo-scheletrico.

Sebbene un numero sempre maggiore di persone si rivolga all’osteopata, sono ancora in molti a non conoscere questa figura professionale, le sue attività ed i trattamenti che propone.

Cosa fa l’osteopata?”,“L’osteopata è il professionista giusto per il mio problema?”, “Il trattamento osteopatico è doloroso”.

Queste sono alcune delle domande più comuni che si pone chi si avvicina per la prima volta a questa pratica. Nella sezione osteopatia del nostro sito, puoi trovare tutte le informazioni sulla pratica osteopatica, le tecniche, gli ambiti di applicazione ed i benefici.

Una volta capito che l’osteopata è il professionista giusto per il nostro problema, arriva il momento di prenotare il nostro primo appuntamento. A questo punto è comune chiedersi “Cosa devo aspettarmi dalla prima visita dall’osteopata e dai successivi trattamenti?”

Cosa dobbiamo aspettarci dall’osteopata?

In generale, quando consultiamo un osteopata abbiamo diritto a un elevato standard di cura e dobbiamo aspettarci che:

  • faccia attenzione alle nostre priorità
  • ci tratti con dignità e rispetto
  • ci coinvolga nelle decisioni relative alle cure che ti propone
  • risponda prontamente alle nostre preoccupazioni
  • rispetti e protegga le nostre informazioni private

La prima visita dall’osteopata

Durante la prima visita dall’osteopata, innanzitutto, ci verranno richieste tutte le informazioni utili al fine di valutare la nostra problematica e proporre un trattamento efficace. L’osteopata ci farà delle domande sul motivo della nostra consultazione, sui nostri sintomi, sul nostro stato di salute generale ed altre domande inerenti al nostro trascorso clinico e non. Per questo è consigliabile:

  • Scrivere in anticipo i nostri sintomi.
  • Portare con noi una lista dei medicinali che assumiamo, includendo anche vitamine e integratori.
  • Fare un elenco di malattie e traumi subiti nel corso della nostra vita

Raccolta questa serie di informazioni l’osteopata ci esaminerà in maniera accurata. È probabile che l’osteopata ci chieda di togliere alcuni indumenti. Per questo si consiglia di indossare un abbigliamento confortevole e biancheria intima appropriata. Ricordiamoci di diffidare qualora ci venga richiesto di rimanere senza biancheria intima.

Dopo aver ottenuto il nostro consenso inizierà una valutazione approfondita e dettagliata del nostro caso. Ricordiamoci che se ci sentiamo a disagio possiamo interrompere il trattamento in qualsiasi momento! Se lo desideriamo, possiamo chiedere ad un amico o a un parente di accompagnarci durante il trattamento.

In fase di valutazione l’osteopata ci chiederà di fare movimenti semplici per osservare la nostra mobilità. Inoltre, osserverà la nostra postura e controllerà il funzionamento delle articolazioni, tessuti ed organi attraverso una fine palpazione.

Una volta conclusa l’analisi, l’osteopata ci spiegherà nel dettaglio quello che ha riscontrato. In seguito a questa valutazione osteopatica ci illustrerà il piano di intervento più adatto a noi, che potrebbe richiedere cambiamenti nel nostro stile di vita. Ci verranno indicati i benefici e gli eventuali rischi del trattamento che sta raccomandando. Nel caso in cui qualche termine utilizzato ci è poco chiaro oppure abbiamo dei dubbi non dobbiamo vergognarci di chiedere spiegazioni!

Già in occasione della prima visita dall’osteopata, se ce la sentiamo, sarà possibile iniziare il trattamento vero e proprio. L’osteopata innanzitutto chiederà il nostro consenso ad effettuare i trattamenti e praticherà un’esperta manipolazione dell’apparato muscolo-scheletrico e degli organi, e un “massaggio” dei tessuti molli. Il trattamento sarà accompagnato dalla spiegazione di ciò che l’osteopata sta facendo.
Alla fine del trattamento l’osteopata ci illustrerà i probabili effetti del trattamento ed eventuali reazioni che potrebbero insorgere nei giorni successivi.

Potrebbe essere necessaria più di una seduta per risolvere il problema. L’osteopata rivaluterà i progressi ad ogni visita successiva e chiederà il nostro consenso per eventuali modifiche del piano di trattamento. Ovviamente queste informazioni saranno riservate!

Vuoi sapere se una seduta osteopatica potrebbe aiutarti a risolvere i tuoi problemi? Contatta Studio Kinesio!